La presente Informativa sulla Privacy spiega le modalità di raccolta e trattamento dei vostri dati personali, in relazione alla navigazione sul sito www.Fonchim.it (“Sito”).
In particolare viene spiegata la modalità di gestione dei dati personali acquisiti durante la navigazione (log di navigazione e cookies) e ulteriori servizi a essa connessi, che prevedono l’interazione con l’utente, come ad esempio la compilazione di un form per aderire al servizio di newsletter o per richiedere informazioni presenti sul sito.
A tale riguardo, nel pieno rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali (D.lgs. 196/2003 e Regolamento UE, n. 2016/679, denominato GDPR), Fonchim invita a leggere la seguente informativa.
1. IDENTITÀ E CONTATTI DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Fonchim, “Associazione Fondo Pensione Complementare a Capitalizzazione per i Lavoratori dell’Industria Chimica e Farmaceutica e dei Settori Affini” con sede legale in Milano, Via Giovanni da Procida n. 11, C.F 97184260152 iscritta all’Albo COVIP.
Responsabile per la protezione dei dati personali è l’avv. Ivan Canelli, domiciliato per la carica presso la sede operativa di questa società, in Via Giovanni da Procida n. 11– Milano (MI).
L'elenco completo e aggiornato dei responsabili nominati dalla nostra società è ottenibile inviando richiesta scritta al suddetto Responsabile, via posta elettronica all’indirizzo dpo@fonchim.it, oppure per lettera raccomandata.
2. FONTE, FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero – attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi – permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito (legittimi interessi del titolare).
Cookies
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine "cookie".
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
• Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito www.fonchim.it e sono utilizzati per gestire il login e l'accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati).
• Cookie tecnici. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
• Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. Può trovare i nostri cookies tra le impostazioni del Suo browser.
E’ possibile modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per avvertire che dei cookie vengono mandati al dispositivo dell’utente medesimo. Esistono vari modi per gestire i cookie. Potete fare riferimento al manuale
d’istruzioni o alla schermata di aiuto del Vostro browser per scoprire come regolare o modificare le impostazioni del proprio browser.
Se impostate il blocco della memorizzazione dei cookie, non possiamo più garantire un corretto funzionamento del sito: alcune funzioni del sito potrebbero risultare non disponibili e potrebbe non essere più possibile visualizzare determinati contenuti. Inoltre, il blocco dei cookie non elimina la visualizzazione degli annunci pubblicitari.
Semplicemente, questi non saranno più personalizzati.
Le norme sulla protezione dei dati personali affermano che possiamo memorizzare i cookie sul vostro dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito stesso. Per tutti gli altri tipi di cookie è invece necessario il consenso.
In qualsiasi momento è comunque possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla pagina “cookie” disponibile direttamente sul sito.
Form di contatto per newsletter o email
Durante la navigazione, in alcune parti del Sito, può essere presente un form di contatto per l’iscrizione ad una newsletter gestita da Fonchim o per richiedere informazioni.
Inoltre, l'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
3. OBBLIGHI DI LEGGE RELATIVI AL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati di navigazione e di alcuni cookies sono necessari al funzionamento del Sito, i cookies di profilazione e il conferimento dei dati personali nei form di contatto sono facoltativi, in ogni caso non sussiste alcun vincolo di legge per il conferimento dei dati personali.
4. AMBITO DI CIRCOLAZIONE DEI DATI
Ove appropriato e in conformità alle leggi e ai requisiti vigenti, possiamo comunicare i dati personali raccolti attraverso il sito, con le modalità e con le finalità sopra descritte, a:
fornitori esterni di servizi, inclusi consulenti esterni, professionisti, consulenti informatici e addetti al supporto tecnico, che eseguono verifiche e attività di sviluppo sui nostri sistemi informatici;
fornitori esterni di servizi informatici e di archiviazione di documenti in outsourcing, laddove vi sia un idoneo accordo di trattamento dei dati (o protezioni simili).
5. MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Ci impegniamo ad adottare tutte le misure opportune e ragionevoli per proteggere da utilizzo improprio, perdita o accesso non autorizzato le informazioni personali da noi conservate.
6. PROCESSO DECISIONALE BASATO SU TRATTAMENTO AUTOMATIZZATO
Nel trattamento che Fonchim effettuerà sui vostri dati personali non è previsto alcun processo decisionale automatizzato che possa produrre effetti giuridici che vi riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla vostra persona.
7. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati di navigazione saranno conservati per brevi periodi di tempo, ad eccezione di eventuali prolungamenti connessi ad attività di indagine.
I cookies saranno conservati in base a quanto indicato nella pagina “Elenco dei cookies” disponibile sul Sito.
I dati raccolti dai form di contatto saranno conservati per tutta la durata del rapporto con Fonchim. Per coloro che non sono iscritti a Fonchim è possibile cancellare la sottoscrizione alla newsletter inviando una mail di richiesta a comunicazione@fonchim.it.
8. TRASFERIMENTO DATI ALL’ESTERO
La gestione e la conservazione dei vostri dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea di proprietà di Fonchim e/o di terze parti incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.
Resta in ogni caso inteso che Fonchim, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare la gestione e/o la conservazione dei dati personali in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, Fonchim assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
9. DIRITTI DELL’INTERESSATO
In relazione al trattamento dei vostri dati personali, a norma degli art.7 e 23 del D.Lgs. 196/2003 nonché a norma degli articoli seguenti del GDPR 679/2016 avete diritto ove applicabile di chiedere a Fonchim:
Art.6 – revoca del consenso: potete chiedere di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato;
Art.15 – accesso: potete chiedere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che vi riguardano, oltre a maggiori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente informativa;
Art.16 – rettifica: potete chiedere di rettificare o integrare i dati che ci avete fornito, qualora inesatti;
Art.17 – cancellazione: potete chiedere che i vostri dati vengano cancellati, qualora non siano più necessari alle nostre finalità, in caso di revoca del consenso o vostra opposizione al trattamento, in caso di trattamento illecito, ovvero sussista un obbligo legale di cancellazione o si riferiscano a soggetti minori di anni sedici.
Art.18 – limitazione del trattamento: potete chiedere che i vostri dati siano trattati solo ai fini della conservazione, con esclusione di altri trattamenti, per il periodo necessario alla rettifica dei vostri dati, in caso di trattamento illecito per il quale vi opponete alla cancellazione, qualora voi dobbiate esercitare i vostri diritti in sede giudiziaria e i dati da noi conservati vi possano essere utili e, infine, in caso di opposizione al trattamento e sia in corso una verifica sulla prevalenza dei nostri motivi legittimi rispetto ai vostri.
Art.20 – portabilità: potete chiedere di ricevere i vostri dati, o di farli trasmettere ad altro titolare da voi indicato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
Art.21 – opposizione al trattamento: potete opporvi in qualunque momento al trattamento dei vostri dati, salvo che vi siano nostri motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgano sui vostri, per esempio per l’esercizio o la nostra difesa in sede giudiziaria.
Art.22 – opposizione al processo decisionale automatizzato: potete opporvi al processo decisionale automatizzato, qualora il Titolare effettui questo tipo di trattamento.
Inoltre, vi informiamo che avete diritto di proporre reclamo nei confronti dell’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali (http://www.garanteprivacy.it).
In qualsiasi momento, potrete chiedere di esercitare i precedenti diritti a Fonchim rivolgendosi all'indirizzo mail dpo@fonchim.it.